Autore: Luciano

Siena e solidarietà: un’asta telematica mondiale

La prima opera consegnata per l’Asta benefica è del pittore Tommaso Andreini.

Anche l a nostra Socia, Cav. Rita Rossella Ciani, donerà una sua opera in favore dell’asta benefica. La consegna dell’opera avverrà dopo il suo impegno nella mostra , insieme ad Antonella Farsetti “Di vetro e di luce” che sarà possibile visitare fino al prossimo 9 luglio alla galleria Beaux Arts in via Cecco Angiolieri.

Data l’importanza dell’iniziativa invito i Soci che non l’abbiano già fatto a diffondere la notizia. Vi terremo aggiornati sulle nuove donazioni. https://www.sienasociale.it/2022/06/26/siena-e-solidarieta-un-asta-telematica-mondiale/?

Donazione del Sigillo personale per ceralacca al Cardinale Augusto Paolo Lojudice

Oggi Festa di S. Giovanni il Cardinale Augusto Paolo Lojudice Cardinale Presbitero di Santa Maria del Buon Consiglio e Arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino ha inviato una lettera di ringraziamento all’Anioc Siena per averle donato il Sigillo personale per ceralacca. Proprio in data odierna si è presentata l’occasione per inaugurarlo durante l’apertura del Reliquario del braccio destro di S. Giovanni Battista.  Per la delegazione ANIOC Senese è stato un onore aver potuto donare un oggetto che sarà utilizzato dal Cardinale in occasioni importanti. Siamo sicuri che il suo utilizzo Le ricorderà Siena e la nostra Associazione.  

Don Enrico Grassini, Direttore dell’ufficio beni culturali della Diocesi

Lions Club International Valdichiana

La delegazione di Siena esprime le sue più vive congratulazioni ai soci Cav. Marco Forzoni e Cav. Giuliano Lenni che hanno ricevuto l’incarico di Presidente e Segretario del Lions Club International Valdichiana I Chiari-Città di Montepulciano

ASTA DI BENEFICIENZA

Carissimi soci, la nostra delegazione con lo spirito solidaristico che la contraddistingue sta organizzando insieme ad altre Associazioni (che leggerete nella lettera in allegato), un’asta telematica con opere di pittoriche e scultoree. Affinché questa importante iniziativa vada a buon fine occorre la collaborazione di tutti VOI. Sono pertanto a chiedervi di voler contattare pittori e scultori di vostra conoscenza e trasmettere loro la lettera affinché donino una loro opera. Confidando nella vostra cavalleresca partecipazione rimango in attesa di un vostro gentile riscontro.  Anche la nostra Socia, Cav. Rita Rossella Ciani, donerà una sua opera in favore dell’asta benefica. La consegna dell’opera avverrà dopo il suo impegno nella mostra, insieme ad Antonella Farsetti “Di vetro e di luce” che sarà possibile visitare fino al prossimo 9 luglio alla galleria Beaux Arts in via Cecco Angiolieri. La delegata Cav. Maura Marchionni

Onorificenze 2 giugno 2022

Onorificenza di Ufficiale al delegato ANIOC di Chianciano Cav.Uff. Avv. Antonello Niccolucci. Complimenti e auguri da parte delle delegazioni di Siena e Provincia

ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ED ETICITA’ NEL MONDO DEL LAVORO

Si è svolto mercoledì 25 maggio presso la sala conferenze dell’Università di Siena Facoltà di Scienze politiche l’annunciato Seminario organizzato dalla delegazione ANIOC di Siena e dalla Facoltà di Scienze Politiche, finalizzato a creare un dialogo costruttivo con le nuove generazioni ed in particolare con gli studenti universitari. Permeare le coscienze di questi giovani con l’etica e gli ideali cavallereschi, partendo dalla storia, sicuramente renderà migliori le future classi dirigenti del nostro paese.

L’iniziativa si è dimostrata di estremo interesse in quanto gli approfondimenti toccati dai relatori hanno fatto comprendere, proprio nell’epoca che viviamo, l’importanza di stimolare la sensibilità delle nuove generazioni su questi temi. Infatti il Direttore del DISPI Prof. Gerardo Nicolosi vista l’importanza degli argomenti trattati si è riproposto di valutare l’opportunità di concordare altri seminari su questi temi.  

PAGINE DI STORIA (Siena e … dintorni)

Abbiamo il piacere di evidenziare una nuova iniziativa della nostra Socia Patrizia Turrini che martedì 24 Maggio alle ore 18,00 presso l’Aula Magna storica dell’Università di Siena discuterà con Gianni Resti i contenuti del libro di Alessandro Leoncini “Università, cultura e politica nella Siena dell’Ottocento.

Seminario “ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ED ETICITA’ NEL MONDO DEL LAVORO”

La delegazione ANIOC di Siena continua la propria attività istituzionale con un’altra importante iniziativa organizzata con l’Università di Siena, Facoltà di Scienze Politiche. L’iniziativa è finalizzata a creare un dialogo costruttivo con le nuove generazioni ed in particolare con gli studenti universitari. Permeare le coscienze di questi giovani con l’etica e gli ideali cavallereschi partendo dalla storia sicuramente renderà migliori le future classi dirigenti del nostro paese. E’ quindi importante la presenza dei soci per testimoniare l’essere “insignito” e l’appartenenza all’ANIOC.

A.N.I.O.C. – Delegazione di Siena
c/o Hotel NH Siena
Piazza La Lizza, 1 – 53100 Siena

© 2022 A.N.I.O.C. Siena - Tutti i diritti riservati