Giovedì 9/10, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Siena, un evento pensato soprattutto per chi negli Enti Locali, nelle Aziende, nelle Associazioni si occupa di pubbliche relazioni e a tutti coloro che hanno a cuore il rispetto delle forme istituzionali.
L’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (ANIOC) – Delegazione di Siena è onorata di aver contribuito, insieme ad Auser e Caritas, alla donazione di ventilatori per la casa circondariale di Santo Spirito a Siena.
Crediamo fermamente che la dignità della persona sia un principio inviolabile, come sottolineato dall’articolo 27 della nostra Costituzione, che sancisce la finalità rieducativa della pena. Un piccolo gesto, come quello di alleviare il caldo estivo, è un segno di umanità e attenzione che può fare la differenza nel percorso di chi vive un momento di difficoltà.
Le sentite parole di ringraziamento ricevute dai detenuti ci confermano l’importanza di questi interventi e ci spronano a continuare a promuovere i valori di solidarietà e virtù civiche che sono il cuore del nostro sodalizio. Un ringraziamento speciale va alla nostra delegata provinciale, Cav. Uff. Maura Marchionni, al Consiglio Direttivo Cav. Laura Borsi, Cav. Marco Carlini, Cav. Luciano Tommasi e a tutti i soci che hanno sostenuto l’iniziativa. https://www.sienasociale.it/2025/07/14/ventilatori-in-carcere-dono-del-volontariato-la-lettera-dei-detenuti/
La delegata Cav. Maura Marchionni esprime compiacimento per l’importante benemerenza di Cavaliere della Repubblica conferita dal Presidente della Repubblica al Dott. Giuseppe SAPONARO che per le doti umane e grande impegno nel mondo del volontariato e nella nostra associazione costituisce un esempio di cittadinanza responsabile e attiva, particolarmente importanti per i giovani, sempre più esposti al rischio di essere sedotti da punti di riferimento negativi.
Questo prestigioso riconoscimento corona un percorso personale e civile che il Dott. Saponaro ha sempre vissuto con impegno, discrezione e senso del dovere. La Sua costante e generosa disponibilità nelle attività della Delegazione senese è da tempo motivo di profondo apprezzamento: il Suo operato rappresenta un esempio concreto non solo dei valori fondanti dell’A.N.I.O.C. – spirito di servizio, amicizia universale, solidarietà e promozione umana – ma anche di virtù civiche, di cui ogni Insignito è chiamato a essere testimone attivo nella società. Questa giornata è molto significativa per l’Associazione e ci da un segnale di speranza e di fiducia, in quanto i meriti del Dott.Saponaro vengono riconosciuti ai massimi livelli dello Stato .
Altro insignito Anioc e il Cav Uff. Dott. Valerio Coltellini delegato Di Montepulciano promosso Commendatore Questo prestigioso titolo, che va ad arricchire un percorso di dedizione e servizio già da tempo intrapreso in qualità di Cavaliere Ufficiale e membro attivo della nostra Associazione, rappresenta motivo di orgoglio per tutta la famiglia ANIOC e, in particolare, per la Delegazione provinciale di Siena, che ha avuto il privilegio di annoverarlo tra i propri rappresentanti, anche nel ruolo di Delegato Intercomunale di Montepulciano. L’ANIOC, da sempre custode e promotrice dei valori di solidarietà, spirito civico e amicizia universale, Questa ulteriore onorificenza non solo celebra meriti personali di altissimo valore, ma conferma anche il costante impegno di Coltellini nel promuovere il bene comune e il decoro delle Istituzioni. La delegata estende le sue più vive congratulazioni anche a tutti gli altri insigniti ed auspica che anch’essi aderiscano all’Anioc per portare un contributo di idee e attività, che si ispirino al conseguimento degli scopi suddetti.
Carissimi soci, vi ricordiamo questo piacevole e interessante evento. La delegata Cav. Uff. Maura Marchionni e il Consiglio Direttivo vi aspettano numerosi.
Ieri, presso l’NH Hotel di Siena, si sono riuniti i soci, familiari e simpatizzanti della Delegazione di Siena dell’Associazione Nazionale Insigniti di Onorificenze Cavalleresche (ANIOC) per i consueti auguri Pasquali. La serata è stata allietata dalla splendida esecuzione del violista giapponese Ryotaro T, che ha offerto ai partecipanti momenti di straordinaria bellezza musicale con un intenso repertorio di brani classici. L’emozione è culminata quando il violinista ha suonato l’inno dei Cavalieri in un inedito adattamento per violino. Ryotaro T, laureato presso l’Università Ueno-Gakuen di Tokyo, si è esibito in Giappone, negli Stati Uniti e in Italia, e attualmente sta completando i suoi studi presso un prestigioso Conservatorio senese.
La nostra Delegazione ANIOC di Siena, da sempre impegnata nell’organizzare eventi finalizzati all’accrescimento culturale e morale della nostra Società, ha condotto, ieri mattina, il seminario “La violenza nella società di oggi: cause e misure di contrasto”.
L’evento organizzato con l’Università di Siena DISPI e la Prefettura, affrontando un tema cruciale del nostro tempo, esplorando le radici profonde della violenza e discutendo strategie efficaci per contrastarla, ha visto la partecipazione di un pubblico interessato.
Gli interventi sono stati coordinati dal Dr. Gerardo Nicolosi-Direttore DISPI.
Dopo i saluti istituzionali del Cav. Uff. Maura Marchionni – Delegata A.N.I.O.C. di Siena e Provincia, sono intervenuti:
Vittorio Stelo-Prefetto-Cavaliere di Gran Croce OMRI sul tema “La rivoluzione di Internet, dei social e dell’intelligenza artificiale. Opportunità e patologie”;
Roberto Barzanti-Cavaliere di Gran Croce OMRI sul tema “Violenza politica e terrorismo”;
Francesco Piano-Viceprefetto di Siena sul tema “La violenza negli spazi pubblici. Nuovi strumenti di contrasto e prospettive”;
Filippo Bellagamba-Docente di Diritto Penale- DISPI sul tema “La violenza sessuale quale fenomeno criminologico in espansione, tra diritto vivente e proposte di riforma”.
L’incontro si e’ tenuto presso l’università DISPI Sala Conferenze-III piano-Via Mattioli,10-53100 Siena ed e’ stata occasione utile a comprendere meglio le dinamiche della violenza e contribuire a costruire una società più sicura e solidale.
In una splendida Location messa a disposizione dalla Guild Siena si sono svolti 2 incontri formativi sull’uso delle applicazioni della Pubblica Amministrazione. La finalità è stata quella di rendere le attività quotidiane semplici e accessibili a tutti. Immagina la soddisfazione di aprire uno SPID, cambiare il tuo medico di base o accedere al tuo cassetto fiscale, tutto da solo e senza dover chiedere aiuto a nessuno! L’incontri, organizzati dalla nostra Delegazione, sono stati molto interessanti e partecipati. Non possiamo che ringraziare della disponibilità e sensibilità dimostrata dalla GUILD LIVING di Siena.
Un pomeriggio fantastico con i nostri soci Cavalieri all’insegna dell’allegria e di tanta bella musica offerta dal bravissimo Cav. Franco Baldi in un luogo incantevole messo a disposizione dalla Guild Living di Siena. La Dirigenza della Guild Living oltre a distinguersi per la loro gentilezza e rispetto ha offerto un piacevole rinfresco a tutti gli intervenuti. Inoltre la Guil Living ci ha omaggiato di questo video di ringraziamento https://www.instagram.com/guild.living/reel/DGvmGviNGc7/